Partiti per provare la nord, prevedendo l’
avvicinamento e la discesa in sci. Le condizioni al mattino ci sono però sembrate pessime,
così abbiamo deviato prudentemente per la normale scialpinistica. In realtà la
nord è stata poi salita da diverse cordate, e addirittura scesa in sci... decisamente non
abbiamo avuto occhio. Comunque si la salita è stata di grande soddisfazione, lunga e molto
varia come esposizione.
Tolti gli sci alla fine della lunga cresta che collega la sella Freshfield
con la vetta principale, per fare picca e ramponi gli ultimi cento metri fino alla croce di
vetta. In discesa qualche curva su neve strepitosa e poi pappa fino al rifugio. Rientro alla
macchina infinito su neve marcia.
Ottimo trattamento al Denza, dove c’era gran folla anche per
un corso cai ( Treviso? ). Accoglienza impeccabile e consigli preziosi da parte di un
grande alpinista come Mirco Dezulian, guida e rifugista.
Torneremo per la nord. Le nostre capacità ci fanno
progettare per ora solo lo scivolo nord, ma per chi ha le competenze bisogna dire che le possibilità
di salita sul versante nord sono davvero tante e sembrano tutte molto belle: via del
seracco, Goulottina, Faustinelli...lì però le difficoltà crescono.
Saverio e Sergio (amico e socio Cai di Roma)
Nessun commento:
Posta un commento