Il finire di questa fresca primavera ci regala un fine settimana con buone condizioni di neve anche ad altitudini non elevate, il Marguareis si rivela un'ottima destinazione per una bella e remunerativa gita, in un'area naturale protetta un po' alternativa rispetto ai soliti giri classici. Il gruppo formato da otto Gattippini parte armato di piccozza, ramponi e tanto entusiasmo alla conquista della facile vetta dal canale dei Genovesi.
Un'oretta di cammino e l'entusiasmo viene un po' smorzato da un bel temporale con tanto di tuoni e fulmini. Ci ripariamo sotto un grande albero dalla fitta chioma e aspettiamo una tregua.
Si riparte.
Mille metri di dislivello e siamo all'ottimo e accogliente rifugio Garelli. La quota neve è relativamente bassa per il periodo anche se le temperature non sono per niente fredde.
Dopo una bella serata e una bella dormita ci alziamo prima dell'alba belli carichi. Colazione e via. Fuori dal rifugio il bel colpo d'occhio sulla montagna.
In venti minuti siamo all'attacco del canale. Il tempo di prepararci e cominciamo a pesticciare il ripido canalone. Il sole fa già capolino. La neve non è durissima ma sufficientemente portante.
Più si sale e più si impenna.
Fino ad arrivare al passaggio chiave. Quest'anno c'è molta neve, la strozzatura è piena e le difficoltà ridotte. Stendiamo una corda per sicurezza e passiamo agili come "camosci".
L'ultima rampa ripida...
E sbuchiamo sulla forcella dei Genovesi.
L'ultimo tratto di facile cresta e siamo in vetta.
Arriva anche il nostro Profeta con la sua consueta calma interiore.
Doverosa foto di vetta del nostro Leone che oggi è tornato a ruggire sulle vette alpine.
Dal rifugio alla vetta abbiamo impiegato circa 3 ore, un buon tempo. Ci godiamo il panorama qualche minuto e poi via giù dal canale dei Torinesi. Il tempo non è molto, sappiamo che nel primo pomeriggio pioverà sicuramente, e quando succederà meglio essere più in basso possibile. La discesa ci farà tribolare un po' per via di un primo tratto ripido e di una neve non proprio eccellente, ma a mezzogiorno siamo già al rifugio. Raccattiamo le nostre cose e via giù più velocemente che possiamo. Ma il temporale non riusciremo a scansarlo, fortunamente sarà solo l'ultima mezz'ora di cammino.
E' stato un bel fine settimana, una bella salita ma soprattutto un'ottima compagnia. Grazie a tutti i partecipanti. Alla fine solo un dubbio, come si dice Marguareis? :)
Matteo, Matteo, Lisa, Stefano, Sergio, Andrea, Federico, Francesco.
Mille metri di dislivello e siamo all'ottimo e accogliente rifugio Garelli. La quota neve è relativamente bassa per il periodo anche se le temperature non sono per niente fredde.
Dopo una bella serata e una bella dormita ci alziamo prima dell'alba belli carichi. Colazione e via. Fuori dal rifugio il bel colpo d'occhio sulla montagna.
In venti minuti siamo all'attacco del canale. Il tempo di prepararci e cominciamo a pesticciare il ripido canalone. Il sole fa già capolino. La neve non è durissima ma sufficientemente portante.
Più si sale e più si impenna.
Fino ad arrivare al passaggio chiave. Quest'anno c'è molta neve, la strozzatura è piena e le difficoltà ridotte. Stendiamo una corda per sicurezza e passiamo agili come "camosci".
L'ultima rampa ripida...
E sbuchiamo sulla forcella dei Genovesi.
L'ultimo tratto di facile cresta e siamo in vetta.
Arriva anche il nostro Profeta con la sua consueta calma interiore.
Doverosa foto di vetta del nostro Leone che oggi è tornato a ruggire sulle vette alpine.
Dal rifugio alla vetta abbiamo impiegato circa 3 ore, un buon tempo. Ci godiamo il panorama qualche minuto e poi via giù dal canale dei Torinesi. Il tempo non è molto, sappiamo che nel primo pomeriggio pioverà sicuramente, e quando succederà meglio essere più in basso possibile. La discesa ci farà tribolare un po' per via di un primo tratto ripido e di una neve non proprio eccellente, ma a mezzogiorno siamo già al rifugio. Raccattiamo le nostre cose e via giù più velocemente che possiamo. Ma il temporale non riusciremo a scansarlo, fortunamente sarà solo l'ultima mezz'ora di cammino.
E' stato un bel fine settimana, una bella salita ma soprattutto un'ottima compagnia. Grazie a tutti i partecipanti. Alla fine solo un dubbio, come si dice Marguareis? :)
Matteo, Matteo, Lisa, Stefano, Sergio, Andrea, Federico, Francesco.
Splendida uscita! Grazie a tutti...
RispondiElimina