DUE GIORNI SUL BICCO
Alle
4:00 suona la sveglia, si parte per i Sibillini. In questa uscita
tanti i gattippini presenti fra le nuove leve della Scuola di
Alpinismo. Parcheggiamo davanti all'Hotel Felicya e ci incamminiamo
nella Val di Bove.
Raggiungiamo
il versante nord del Bicco e in varie cordate ci sparpagliamo sulla
parete; la via di salita non è obbligata. Le condizioni della neve
non sono il massimo ma le difficoltà non eccessive non creano
problemi. Le nubi si
infittiscono rapidamente e la nebbia nasconde la cima: scottish
conditions!
Dalla
cima la visibilità è di pochi metri e per evitare di perdersi
scendiamo dalla cresta ovest. Torniamo alle auto al tramonto, con gli
ultimi raggi di sole che riescono a bucare le nuvole.
Il
mattino seguente il tempo non migliora, e in più tira anche vento.
Non ci scoraggiamo e torniamo al Bicco con l'intenzione di salire la
cresta nord-est.
Alcune
cordate attaccano la cresta alla base, altre puntano a salirla dal
canale nord.
Giunti
alla base del canale nord ci accorgiamo che una placca rocciosa
liscia e compatta non permette di passare, ma non ci scoraggiamo e
saliamo per un canale laterale, con attacco impegnativo ma che
riusciamo a superare.
Saliamo
di conserva la parte rimanente della cresta e insieme raggiungiamo la
cima; la visibilità inaspettatamente migliora e così possiamo
scendere verso sud, sfruttando le piste da sci deserte per la poca
neve.
E'
pomeriggio, prima di tornare a casa festeggiamo insieme con una
merenda a Ussita, giusta conclusione di due giorni di alpinismo e
allegria. Grazie Omar, ideatore ed organizzatore di questa iniziativa
sicuramente da ripetere!
McFaggi
Nessun commento:
Posta un commento