Cresta dei Denti della Vecchia
Dopo un lungo periodo di
tempo stabile e temperature miti, una ventata di gelo ha portato un
po' di neve in montagna e un anticipo d'inverno. Le previsioni meteo
dicono che il freddo durerà poco e l'alta pressione tornerà ancora
a dominare per molti giorni. Allora perché non approfittarne per una
"prima invernale" anticipata, prima che questo clima
impazzito ricacci indietro l'inverno per chissà quanto tempo ancora?
Il solito dilemma: dove
trovare le condizioni migliori? La neve è poca, le Apuane sono molto
secche e quindi meglio l'Appennino; quella poca è probabilmente poco
trasformata e quindi meglio una cresta di un canale. Tiro allora
fuori dal cappello una vecchia idea...
Risaliamo la bellissima
valle del Sestaione, tutta imbiancata, diretti al Passo del Fariola.
La risalita al passo è
faticosa, sprofondiamo nella neve accumulata e farinosa.
Sulla cresta, dopo alcune
roccette arriviamo all'aereo dente, precipite ai lati, punto chiave
della traversata. Tecnicamente non è difficile, ma fatto con gli
scarponi e la neve fresca, va affrontato con cautela.
La cresta continua più
facile e arriviamo sul punto più alto. Uno sguardo al panorama e
scendiamo verso il Passo della Vecchia.
Aggiriamo il lago Piatto,
sottilmente ghiacciato, passiamo davanti al rifugio e ci lanciamo nel
sentiero per arrivare all'auto prima di buio. Arriviamo appena in
tempo per evitare le frontali.
La voglia di alpinismo
invernale è per il momento (solo per il momento) placata...
Paola & Simone