Dopo tanti anni il GATP
ritorna nel paradiso delle Calanques du Cassis, per arrampicare sulle
guglie che videro i due giovani marsigliesi cimentarsi con le loro
prime vie di roccia, prima di lanciarsi sulle alte pareti delle
Dolomiti e del Monte Bianco. Complice la fovorevole disposizione del
25 aprile e del primo maggio, molti membri del gruppo si alternano
sfruttando i vari "ponti". Campo base la scuola nautica di
Cassis, sistemazione spartana ma economica.
Cosimo e Sebastiano e l'arete de Marseille (5c)
Franco, Patrizia e
Simone sul Diedro Renard (6a, Livanos 1942)
Neri, Paolo, Alessandro ed Elisa sul Gran diedro giallo (5b, Livanos 1962)
Paola e Simone su La Chaloupee (5c, Livanos 1962)
Franco e Patrizia su La Paroi noire (5a)
E tutti insieme!
Il Gatp
Nessun commento:
Posta un commento