La cima St. Robert (2917 msl) è una bella vetta ai piedi del Gelas. Verso ovest si stacca una cresta che termina al passo St. Robert che è una delle più belle vie alpinistiche di cresta della zona. Deve il suo nome in onore del conte di St. Robert, compagno di scalate di Quintino Sella, co-fondatore del CAI e primo a scalare il Gelas.
Questa zona ha il fascino particolare delle montagne poco frequentate, ambiente selvaggio tutto da scoprire per noi fiorentini.Dalla Valle Gesso arriviamo fino a S.Giacomo 1213 msl, da lì raggiungiamo il Rifugio Soria Ellena 1840 msl al tramonto.
Il mattino seguente partiamo alle 6 sembra tutto nuvoloso e coperto…ci attende una lunga marcia di avvicinamento.
In alto tra le nuvole la forcella Saint Robert.
La partenza dalla forcella.
Si passano i primi gendarmi.. La cresta si sviluppa per circa 600 metri su un dislivello di 300 metri III° - IV°
Di fronte a noi un panorama suggestivo, uno spazio veramente ampio da percorrere per il rientro.
Brenno Cristiana Eriberto Giorgia Leandro
Nessun commento:
Posta un commento