In un assolato sabato pomeriggio di metà giugno lasciamo l'auto nel parcheggio di Vallesinella e iniziamo a salire verso il Tuckett. Ai nostri piedi scarponi pesanti, legata allo zaino la piccozza. La gente che sale intorno a noi ha scarpe da avvicinamento e scarpette che ciondolano fuori dallo zaino. Fa un po' strano.
La partenza è al levar del sole. Poco prima della Bocca Tuckett risaliamo la rampa verso destra e iniziamo ad entrare nel canale nord.
Via via che saliamo il canale si fa ripido, forse 45 gradi, ma non c'è bisogno di legarsi.
Nel canale la neve è compatta. Il passaggio tra la selletta dove al sole la neve è molle e le rocciette sfasciate è probabilmente il punto più faticoso.
Splendido il panorama sul lago di Molveno.
E poi la cresta aerea.
Infine la vetta. Panorama esagerato in una limpida domenica di giugno.
Decidiamo di scendere dall'assolato canale ovest. La via è un po' tortuosa tra saltini di roccia e neve ormai pappa. Ma ciò non toglie gusto alla splendida giornata.
Gianmarco, Francesco